top of page
Immagine del redattoreDualsolution

I CONDOMINI DISSENZIENTI DEVONO COMUNQUE PAGARE SE VIENE APPROVATO UN INTERVENTO DI SUPERBONUS?

È stato posto recentemente questo quesito molto interessante in materia Superbonus, infatti nonostante ormai stia giungendo al termine per alcuni, i dubbi rimangono ancora molti.

Uno di questi riguarda il Superbonus in condominio, in particolare viene chiesto se, dopo che in assemblea sono stati approvati interventi sulle parti comuni dell’edificio e vi sono condomini dissenzienti, se questi sono tenuti comunque a pagare i lavori oppure no.

In accordo con l’art. 9 bis del decreto RilancioLe deliberazioni dell’assemblea del condominio, aventi per oggetto l’imputazione a uno o più condòmini dell’intera spesa riferita all’intervento deliberato, sono valide se approvate con le stesse modalità di cui al periodo precedente e a condizione che i condòmini ai quali sono imputate le spese esprimano parere favorevole”.

Questo significa che, se vi sono condomini dissenzienti ma la maggioranza ha approvato i lavori questi sono tenuti al pagamento e nel qual caso non vogliano accollarsi l’onere, gli altri condomini, sempre in sede collegiale, dovranno decidere come dividersi le loro quote millesimali.

Resta fermo ricordiamo, secondo la risposta 620/2021 dell’AdE, che in caso di fruizione non corretta dell’incentivo, “ne risponderanno solo ed esclusivamente i condòmini che hanno aderito al bonus, restando esclusi da ogni rischio quelli che non hanno partecipato all’esecuzione degli interventi.”


Facciamo presente ai nostri lettori che in tal caso, per non incorrere in pesanti sanzioni, rivolgersi ad esperti di settore è sempre fondamentale.


Per qualsiasi informazione e per rimanere aggiornati su queste e molte altre novità vi invitiamo a seguire e consultare il nostro sito web e le pagine social.


Dual Solution Srl

Dott.ssa Roberta Girardi


1 visualizzazione

Comments


bottom of page