top of page

PRIVACY E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: COSA CAMBIA CON IL NUOVO CHATBOT DELL’IIP

ree

Il 12 maggio 2025, l’Istituto Italiano per la Privacy ha annunciato il lancio di “Privacy AIngel”, un chatbot sviluppato con tecnologia OpenAI per facilitare la comprensione delle informative privacy e delle policy dei siti web e delle app. L’obiettivo è rendere accessibili a cittadini e utenti digitali contenuti giuridici complessi, favorendo un esercizio più consapevole dei propri diritti ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Il chatbot è in grado di analizzare testi giuridici in linguaggio naturale e fornire spiegazioni semplificate, rispettando i principi di liceità, correttezza e trasparenza (art. 5 GDPR). Si tratta di uno strumento a supporto della responsabilizzazione degli interessati, utile sia per i titolari del trattamento che desiderano rendere più comprensibile la propria documentazione, sia per i DPO che intendano introdurre forme innovative di assistenza digitale agli utenti.

Dual Solution Srl, in qualità di società specializzata in consulenza privacy e sicurezza dei dati, sottolinea l’importanza di considerare:

  • la verifica del funzionamento del modello AI rispetto al trattamento dei dati personali (input e output);

  • la trasparenza dell’algoritmo utilizzato e la possibilità di fornire spiegazioni significative all’utente (principio di spiegabilità);

  • l’aggiornamento delle informative privacy per includere riferimenti al supporto AI;

  • la predisposizione di una DPIA (Valutazione d’Impatto) in caso di adozione interna di tecnologie simili.

Lo sviluppo di strumenti di AI applicati alla privacy rappresenta un’evoluzione significativa nel rapporto tra cittadini, imprese e normativa europea in materia di protezione dei dati. Tuttavia, resta fondamentale il presidio umano e legale per garantire correttezza, sicurezza e conformità normativa.



Per approfondire o valutare l’implementazione di strumenti digitali a supporto della compliance GDPR, contatta Dual Solution Srl – info@dualsolution.it.

Seguici per altri aggiornamenti.

 

 

Commenti


bottom of page