top of page

SUPERBONUS 110%: IL COMMITTENTE PUÒ ASSICURARSI?

È ben noto ormi come tutti coloro che decidono di accedere al Superbonus 110%, siamo protetti e assicurati da imprevisti tramite le assicurazioni che devono stipulare i professionisti e le imprese per i cantieri che riguardano la maxi detrazione. Tuttavia i massimali di tali coperture non sono sempre coerenti con gli importi degli interventi edilizi trattandosi di cifre molto elevate, pertanto si stanno espandendo nel mercato alcune offerte di assicurazioni che coprono direttamente i privati ovvero i committenti.

Ma tali assicurazioni che cosa coprono realmente?

Le tutele previste e i dettagli della polizza come scoperto, franchigia, massimali e tempo di copertura assicurativa possono essere definiti in base alle esigenze del committente.

Partiamo per esempio dai limiti, sappiamo che ogni polizza deve rispettare alcune restrizioni e infatti in talune non rientrano i casi di dolo e colpa grave e nemmeno gli interventi che, fin dall’inizio, siano rimasti fuori dal perimetro delle detrazioni.

La durata è un altro aspetto fondamentale da non sottovalutare: generalmente si parla di dieci anni ovvero il periodo di tempo entro i quale l’agenzia delle Entrate può fare i suoi accertamenti che sono previsti infatti fino al 31 dicembre dell’ottavo anno successivo a quello di utilizzo.

Inoltre elle assicurazioni vi è sempre una quota di scoperto, calcolato solitamente in percentuale che finisce a carico del committente e un massimale, importo oltre il quale non ci sarà una copertura.


Ma facciamo qualche esempio: una polizza che è possibile acquistare è quella che rimborsa le spese legali a carico del proprietario per portare avanti le vertenze verso i tecnici incaricati di effettuare tutte le attestazioni, verifiche e asseverazioni del caso.

Altra copertura può riguardare la situazione in cui il committente abbia ceduto il credito oggetto di contestazione e pertanto necessita di una polizza che gli rimborsi le perdite subite, dal momento in cui potrebbe ritrovarsi sia a far fronte alla restituzione degli importi indebitamente percepiti che alla sospensione delle agevolazioni ancora da ricevere. (fonte: IlSole24Ore)


Invitiamo pertanto tutti i nostri clienti e tutti coloro che intendono partire on un progetto di Superbonus a prestare molta attenzione, sia per la copertura assicurativa che hanno i professionisti e le imprese, sia per la propria.

Consigliamo, in ogni caso, di affidarsi ad esperti nel settore che rivestano un ruolo di supervisione della pratica.


Per rimanere aggiornato su queste e molte altre novità continuate a seguire il nostro sito web e le pagine social e per maggiori informazioni inviate una mail a info@dualsolution.it.



Dual Solution Srl

Dott.ssa Roberta Girardi


Vittorio Veneto, 12 luglio 2021






126 visualizzazioni
bottom of page